Il ruolo dello Psicologo CTP, cioè del Consulente Tecnico di Parte, è importante nelle cause di separazione coniugale e/o di pregiudizio e rischio per un minore, nelle quali il Giudice deve prendere una decisione in merito all’affidamento congiunto o esclusivo dello stesso e alle sue modalità.
Quando il Giudice istruisce una Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU), nominando un esperto che incarica di valutare tutti gli aspetti della causa, le due parti possono nominare ciascuna il proprio Consulente Tecnico di Parte (CTP), cioè uno Psicologo in grado di assistere agli incontri valutativi disposti dal CTU, vigilando sul corretto svolgimento della perizia, nell’interesse in particolar modo del minore.
Il CTP assume dunque un ruolo fondamentale in quanto, sulla base delle proprie conoscenze tecniche e cliniche, tutela l’interesse della parte che l’ha nominato ed in particolare del minore coinvolto.